Patek Philippe
https://test.pisaorologeria.com/it/marchi/patek-philippe/
it

History

IL SEME DEL TEMPO1900

Nel cuore di Milano comincia la storia di una famiglia originaria di un piccolo paese dell’Emilia Romagna, che ha trasformato la sua passione per gli orologi in un mestiere intrapreso, nei primi decenni del 900, da Divino, secondo dei 13 fratelli Pisa, seguito ben presto da Osvaldo e dal più giovane Ugo.
Nel capoluogo lombardo, Divino comincia a lavorare come tecnico orologiaio e nei primi anni 30 fonda la prima Scuola di orologeria italiana, frequentata dai figli di artigiani orologiai, mandati a perfezionare la tecnica e fare apprendistato.

LA BOTTEGA FRATELLI PISA1940

Osvaldo Pisa, abile tecnico orologiaio, apre in Via Verri una piccola bottega-laboratorio di riparazione e assistenza di orologi e pendole di soli 15 metri quadrati. La Seconda guerra mondiale rallenta l’attività che riprende nuovo vigore nel 1946 grazie all’ingresso del fratello Ugo, uomo dalla visione lungimirante, capace di riconoscere il valore artigianale, meccanico e artistico di un orologio ancora prima che diventi un nome di prestigio.

LA RICERCA DELL’UNICITA’1950

Orologi moderni, pezzi unici e un laboratorio d’eccellenza distinguono la bottega dei Fratelli Pisa. Così come l’Orologio a magnetismo terrestre che il fratello maggiore Divino, crea nel 1957; un’opera unica al mondo, che suscita un interesse internazionale, esposta anche al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

UN TALENTO INNATO1960

La bottega Fratelli Pisa diventa il punto di riferimento della medio-alta borghesia milanese e di una clientela internazionale, certi di trovare orologi di alta qualità. Joan Crawford, Maria Callas, Totò e il campione Fausto Coppi, sono solo alcuni dei personaggi che scelgono la bottega di Via Verri. Marche emergenti, all’epoca sconosciute, come Rolex, Piaget, Cartier, Jaeger Le-Coultre e Vacheron Costantin sono tra le proposte che Ugo seleziona per i suoi clienti anticipando lo stile del tempo.

IL VALORE DI UNA TRADIZIONE1970

Attraverso la cultura del lavoro, Ugo trasmette i segreti del mestiere alle sue figlie, Grazia e Maristella, coinvolgendole fin da giovanissime in bottega. Dopo la scomparsa del padre nel 1971 sono le due sorelle Pisa, spinte da una forte determinazione e dalla fiducia dimostrata dalla clientela, a dare continuità alla tradizione di famiglia. A collaborare allo sviluppo dell’attività c’è Fabio Bertini, nipote di Osvaldo, cresciuto in laboratorio e, anni dopo, in negozio. Insieme proseguono la ricerca di piccoli produttori e artigiani emergenti, sperimentano idee e danno una nuova immagine al negozio dove gli orologi sono proposti in modo originale e inconsueto per il mondo dell’orologeria.

INTUITO E CREATIVITA’1980

Grazia e Maristella, le “Signore delle Lancette”, aprono Pisa Minuti, di fronte alla storica orologeria di Via Verri. Un indirizzo che diventa ben presto meta di clienti provenienti da tutto il mondo per la selezione di orologi moderni e creativi, in controtendenza con lo stile e le mode del momento. Nello storico negozio continuano a proporre orologi della tradizione, capolavori di alto artigianato e pezzi unici tra cui l’edizione limitata del primo orologio firmato Pisa.

UN NUOVO DINAMISMO NELL’OROLOGERIA1990

Il dinamismo della famiglia Pisa è il motore dell’espansione dell’attività, del rinnovo dell’orologeria di Via Verri e di un evento mai realizzato prima a Milano: la presentazione, in esclusiva ai clienti, dei nuovi orologi a un mese dalla Fiera di Basilea e Ginevra. Un serata esclusiva, che fa eco anche a livello internazionale e diventa per 10 anni l’appuntamento più atteso.

L’INIZIO DI UN NUOVO CORSO 2000

Dopo tanti anni di lavoro, nel 2008 Pisa Orologeria rivoluziona la propria fisionomia: l’apertura della Boutique monomarca Rolex, in via Monte Napoleone 24, seguita da quella di Patek Philippe proprio accanto al nuovo negozio Multibrand di Via Verri, ampliato e rimodernato per esaltarne al massimo le capacità, esprimono al meglio il desiderio di crescita della Famiglia Pisa, in armonia con le possibilità che la Società può rendere in termini di servizio al cliente.

CRESCITA E CONTINUITÀ2010

L’entrata di Chiara nell'Azienda di famiglia segna un nuovo inizio per Pisa Orologeria: nel 2014, lei e la madre Maristella lanciano la prima linea di gioielli Pisa, “Lancette”. Nel 2016 viene inaugurato il nuovo, futuristico Flagship Store al civico 7 di via Verri, mentre il vecchio Multibrand diviene la rinnovata Boutique Patek Philippe, affiancata, nel 2018, da quella di Vacheron Constantin. Nello stesso anno, Chiara e Maristella annunciano l’apertura del Salone dei Gioielli all’ultimo piano del Flagship Store, in cui al marchio aziendale, “Pisa Diamanti”, si affiancano sei fra i più prestigiosi Brand di alta gioielleria internazionale.